plugin = new stdClass; $this->plugin->name = 'metricool'; // Plugin Folder $this->plugin->displayName = 'Metricool'; // Plugin Name $this->plugin->version = '1.18'; $this->plugin->folder = WP_PLUGIN_DIR.'/'.$this->plugin->name; // Full Path to Plugin Folder $this->plugin->url = WP_PLUGIN_URL.'/'.str_replace(basename( __FILE__),"",plugin_basename(__FILE__)); // Hooks add_action('admin_init', array(&$this, 'registerSettings')); add_action('admin_menu', array(&$this, 'adminPanelsAndMetaBoxes')); add_action('admin_bar_menu', array(&$this, 'adminCustomMenu'), 1000); // Frontend Hooks add_action('wp_footer', array(&$this, 'frontendFooter')); } /** * Register Settings */ function registerSettings() { register_setting($this->plugin->name, 'metricool_profile_id', 'trim'); } /** * Register the plugin settings panel */ function adminPanelsAndMetaBoxes() { add_submenu_page('options-general.php', $this->plugin->displayName, $this->plugin->displayName, 'manage_options', $this->plugin->name, array(&$this, 'adminPanel')); } /** * Output the Administration Panel * Save POSTed data from the Administration Panel into a WordPress option */ function adminPanel() { // Save Settings if (isset($_POST['submit'])) { // Check nonce if (!isset($_POST[$this->plugin->name . '_nonce'])) { // Missing nonce $this->errorMessage = __('nonce field is missing. Settings NOT saved.', $this->plugin->name); } elseif (!wp_verify_nonce($_POST[$this->plugin->name . '_nonce'], $this->plugin->name)) { // Invalid nonce $this->errorMessage = __('Invalid nonce specified. Settings NOT saved.', $this->plugin->name); } elseif (!preg_match('/^[a-z0-9]+$/',$_POST['metricool_profile_id'])) { // Invalid nonce $this->errorMessage = __('Invalid site TOKEN. Settings NOT saved.', $this->plugin->name); } else { // Save update_option('metricool_profile_id', $_POST['metricool_profile_id']); $this->message = __('Settings Saved.', $this->plugin->name); } } // Get latest settings $this->settings = array( 'metricool_profile_id' => get_option('metricool_profile_id') ); // Load Settings Form include_once(WP_PLUGIN_DIR . '/' . $this->plugin->name . '/views/settings.php'); } /** * Loads plugin textdomain */ function loadLanguageFiles() { load_plugin_textdomain($this->plugin->name, false, $this->plugin->name.'/languages/'); } /** * Outputs script / CSS to the frontend footer */ function frontendFooter() { $this->output('metricool_profile_id'); } /** * Outputs the given setting, if conditions are met * * @param string $setting Setting Name * @return output */ function output($setting) { // Ignore admin, feed, robots or trackbacks if (is_admin() or is_feed() or is_robots() or is_trackback()) { return; } // Get meta $meta = get_option($setting); if (empty($meta)) { return; } if (trim($meta) == '') { return; } if (!preg_match('/^[a-z0-9]+$/',$meta)) { return; } // Output echo stripslashes(""); } function adminCustomMenu(){ global $wp_admin_bar; if(!is_super_admin() || !is_admin_bar_showing()) return; $menu_id = "metricool_menu"; $argsParent = array( "id" => $menu_id, "title" => "Metricool", "href" => "https://metricool.com/" ); $wp_admin_bar->add_menu($argsParent); $argsSub1 = array( "id" => $menu_id, "parent" => $menu_id, "title" => "Evolution stats", "href" => "https://app.metricool.com/evolution", "meta" => array("target" => "_blank") ); $wp_admin_bar->add_menu($argsSub1); $argsSub2 = array( "id" => $menu_id, "parent" => $menu_id, "title" => "Real time", "href" => "https://app.metricool.com/real-time", "meta" => array("target" => "_blank") ); $wp_admin_bar->add_menu($argsSub2); $argsSub3 = array( "id" => $menu_id, "parent" => $menu_id, "title" => "Planner", "href" => "https://app.metricool.com/actions", "meta" => array("target" => "_blank") ); $wp_admin_bar->add_menu($argsSub3); } } $metricool = new metricool(); add_filter('plugin_action_links_'.plugin_basename(__FILE__), 'metricool_add_plugin_page_settings_link'); function metricool_add_plugin_page_settings_link( $links ) { $links[] = '' . __('Settings') . ''; return $links; }

Il Pilates Reformer rappresenta l'evoluzione più avanzata e completa del metodo Pilates classico, offrendo benefici straordinari per postura, forza del core, flessibilità e benessere generale attraverso un sistema di molle, carrello mobile e cavi che permettono resistenza variabile e movimenti controllati tridimensionali. Questa macchina iconica, inventata da Joseph Pilates stesso, trasforma il concetto di allenamento funzionale creando un ambiente dove ogni movimento richiede controllo, precisione e consapevolezza corporea totale. A differenza del Pilates mat che utilizza solo il peso corporeo, il Reformer offre resistenza progressiva personalizzabile, supporto per movimenti difficili e sfide uniche che accelerano risultati e rendono l'allenamento accessibile a tutti i livelli di fitness.
In questa guida completa esploreremo tutti i benefici specifici del Pilates Reformer, come funziona la macchina, per chi è indicato e come integrarlo in un programma di fitness completo.
I benefici del Pilates Reformer sono supportati da numerosi studi scientifici e dall'esperienza di milioni di praticanti in tutto il mondo.
Il miglioramento della postura è uno dei benefici più evidenti e immediati: il Reformer lavora intensamente su tutti i muscoli posturali profondi, in particolare il trasverso dell'addome, i multifidi spinali, i muscoli del pavimento pelvico e i muscoli scapolari. La resistenza delle molle fornisce feedback propriocettivo costante che insegna al corpo ad allinearsi correttamente, correggendo squilibri muscolari e pattern di movimento disfunzionali accumulati negli anni. Chi soffre di mal di schiena cronico, cifosi, lordosi eccessiva o squilibri posturali trova nel Reformer uno strumento terapeutico eccezionale.
La forza del core si sviluppa in modo profondo e funzionale: ogni esercizio sul Reformer richiede stabilizzazione attiva del centro del corpo, rafforzando non solo gli addominali superficiali ma soprattutto i muscoli profondi stabilizzatori che proteggono la colonna vertebrale.
La flessibilità e mobilità articolare migliorano significativamente grazie alla natura fluida e controllata dei movimenti sul Reformer, che permettono di allungare muscoli in modo dinamico mentre si mantiene stabilità. A differenza dello stretching statico, il Reformer allunga i muscoli sotto carico controllato, producendo miglioramenti più rapidi e duraturi della mobilità.
La consapevolezza corporea (propriocezione) si affina drammaticamente: il Reformer richiede concentrazione totale su ogni movimento, insegnando a percepire e controllare ogni parte del corpo nello spazio. Questo si traduce in miglioramento della coordinazione, equilibrio e controllo motorio in tutte le attività quotidiane e sportive.
Il rafforzamento muscolare è completo ma non voluminoso: il Pilates Reformer costruisce muscoli lunghi, tonici e definiti piuttosto che massa muscolare eccessiva, creando un fisico elegante e atletico.
La simmetria corporea si riequilibra: molti esercizi si eseguono unilateralmente, permettendo di identificare e correggere asimmetrie tra lato destro e sinistro.

Il Reformer è composto da diversi elementi che lavorano in sinergia per creare un sistema di allenamento unico. Il carrello mobile scorre avanti e indietro su binari, creando instabilità controllata che richiede stabilizzazione costante del core.
Le molle di resistenza si attaccano al carrello e offrono resistenza variabile: molle rosse (pesanti), blu (medie), gialle (leggere) e verdi (molto leggere) possono essere combinate per creare infinite variazioni di carico. La barra piedi è posizionata a un'estremità e fornisce punto di appoggio per esercizi di gambe e piedi. Le cinghie mani/piedi si attaccano al carrello tramite corde e pulegge, permettendo esercizi di braccia, gambe e core con traiettorie di movimento impossibili con pesi liberi. Il shoulder rest fornisce supporto per spalle durante esercizi supini, mentre il footbar headrest supporta testa e collo in posizioni specifiche.
La genialità del Reformer sta nella resistenza delle molle: a differenza dei pesi che hanno resistenza costante dovuta alla gravità, le molle offrono resistenza variabile che aumenta con l'allungamento. Questo significa che il punto di massima resistenza può essere posizionato dove è più sicuro ed efficace per le articolazioni. Inoltre, il Reformer offre sia resistenza concentrica (quando spingi contro le molle) sia eccentrica (quando le molle ti riportano indietro), lavorando i muscoli in entrambe le fasi del movimento.
La versatilità è incredibile: lo stesso Reformer permette centinaia di esercizi diversi modificando posizione del corpo, combinazione di molle, uso di cinghie o barra piedi. Questa varietà previene noia, mantiene il corpo in costante adattamento e permette progressione infinita. Gli istruttori certificati guidano la progressione corretta e la tecnica perfetta.
Il Pilates Reformer è straordinariamente versatile e si adatta a praticamente ogni persona, età e livello di fitness.
I principianti traggono enorme beneficio perché il Reformer fornisce supporto e assistenza: il carrello mobile aiuta movimenti difficili, le molle possono essere regolate leggerissime per iniziare gradualmente, e la struttura della macchina fornisce feedback posizionale costante.
Le persone con limitazioni fisiche o in riabilitazione trovano il Reformer ideale: l'impatto è zero, i movimenti sono controllati e fluidi, e gli esercizi possono essere modificati per accomodare qualsiasi limitazione. Fisioterapisti e chiropratici usano il Reformer come strumento riabilitativo per recupero da infortuni, chirurgie o condizioni croniche.
Gli atleti professionisti integrano il Reformer per migliorare performance: aumenta flessibilità, corregge squilibri, rinforza core e previene infortuni, motivo per cui molti team sportivi professionistici includono Pilates Reformer nel conditioning.
Le donne in gravidanza e post-parto beneficiano enormemente: il Reformer rafforza pavimento pelvico, prepara il corpo al parto, previene diastasi dei retti addominali e accelera recupero post-parto in sicurezza.
Gli anziani mantengono mobilità, forza e equilibrio: il Reformer previene cadute, mantiene densità ossea, preserva mobilità articolare e permette di rimanere funzionalmente indipendenti.
Chi ha mal di schiena cronico trova sollievo: rafforzando core e correggendo postura, il Reformer allevia pressione sulla colonna. Le persone che cercano un allenamento mente-corpo apprezzano la natura meditativa del Pilates Reformer: ogni movimento richiede concentrazione totale, creando uno stato di mindfulness che riduce stress.
Chi vuole un fisico tonico, elegante e definito senza massa eccessiva trova nel Reformer l'allenamento perfetto: costruisce muscoli lunghi e lean. L'integrazione con allenamento funzionale crea programmi completi di forza e flessibilità. crea programmi completi di forza e flessibilità.
Queste sono solo alcune delle centinaia di variazioni possibili.

Per ottenere risultati ottimali, la frequenza ideale è 2-3 sessioni di Reformer settimanali per principianti e intermedi, 3-4 per praticanti avanzati che cercano risultati significativi. Le sessioni durano tipicamente 50-60 minuti e includono riscaldamento, lavoro principale e cool-down.
Il Reformer si combina perfettamente con altre attività: alternalo con allenamento con i pesi per bilanciare forza e flessibilità, con cardio per condizionamento cardiovascolare completo, o con yoga per approfondire la pratica mente-corpo. Molti praticano Reformer come unica forma di esercizio con risultati eccellenti, mentre altri lo usano come complemento perfetto ad altri allenamenti. per condizionamento cardiovascolare completo, o con yoga per approfondire la pratica mente-corpo. Molti praticano Reformer come unica forma di esercizio con risultati eccellenti, mentre altri lo usano come complemento perfetto ad altri allenamenti.
La progressione avviene modificando molle (aumentando resistenza), variando velocità di esecuzione (più lento è più difficile), modificando posizioni per aumentare instabilità, o aggiungendo complessità coordinativa. Un buon istruttore progressa gradualmente mantenendoti sempre sfidato ma mai oltre le tue capacità.
I risultati visibili arrivano dopo 6-8 settimane di pratica costante: migliore postura, addome più piatto e tonico, maggiore lunghezza muscolare e sensazione generale di forza ed energia.
Dopo 3-6 mesi i cambiamenti sono drammatici: corpo completamente rimodellato, forza core eccezionale, flessibilità notevolmente migliorata, e riduzione o eliminazione di dolori cronici.
L'errore più comune è avere aspettative sbagliate: il Pilates Reformer non è cardio intenso, non costruisce massa muscolare voluminosa, non brucia calorie come running. È invece un allenamento di rinforzo, flessibilità e controllo che trasforma il corpo in modi diversi ma altrettanto validi.
Pretendere di fare da soli senza istruzione è pericoloso: il Reformer richiede comprensione corretta della tecnica, respirazione e principi Pilates. Almeno le prime 10-20 sessioni dovrebbero essere con istruttore certificato.
Usare troppa resistenza compromette tecnica: nel Pilates la qualità supera la quantità. Meglio molla leggera con controllo perfetto che molla pesante con compensazioni.
Non respirare correttamente limita benefici: la respirazione Pilates ossigena i muscoli e facilita movimenti.
Trascurare il warm-up aumenta rischio infortuni: anche se il Reformer è a basso impatto, i muscoli devono essere preparati.

Il Pilates Reformer offre benefici unici e completi per corpo e mente, migliorando postura, forza del core, flessibilità e benessere generale in modo sicuro ed efficace. È un investimento nella salute a lungo termine che produce risultati duraturi e trasformativi.
Da Silver Fitness offriamo sessioni di Pilates Reformer con istruttori certificati che personalizzano ogni lezione sulle tue esigenze. Che tu sia principiante o avanzato, ti guidiamo verso risultati ottimali in ambiente professionale e accogliente. Prenota una sessione di prova oggi.
Il Pilates Reformer fa dimagrire?
Il Reformer brucia calorie moderate (200-300 per sessione) e costruisce muscolo tonico che aumenta metabolismo basale. Per dimagrimento significativo, combinalo con alimentazione controllata e cardio. Il Reformer modella e definisce il corpo creando linee lunghe ed eleganti.
Quanto costa una sessione di Reformer?
I costi variano ma tipicamente una sessione privata costa 50-80 euro, sessioni semi-private 30-50 euro, classi di gruppo 20-35 euro. Molti studi offrono pacchetti con tariffe ridotte. L'investimento vale enormemente per i benefici ricevuti.
Posso fare Reformer se ho mal di schiena?
Sì, anzi il Reformer è spesso raccomandato per mal di schiena cronico. Rinforza i muscoli che supportano la colonna, corregge squilibri posturali e allevia pressione sui dischi. Lavora sempre con istruttore qualificato che conosce la tua condizione.